Contributo a fondo perduto per SOCIETA’ SPORTIVE

Soggetti beneficiari

Associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) con sede legale in Lombardia, iscritte al RASD, con affiliazione a FSN/FSNP/DSA/DSAP/EPS/EPSP riconosciuti da CONI o CIP

 

Agevolazione concessa

Contributo a fondo perduto fino a 4.000 euro, nella misura massima dell’80%, delle spese rendicontate relative all’attività nel periodo 01.09.2023 / 31.08.2024 e in base al punteggio raggiunto riferito a:

(altro…)

Contributo per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di partecipazione le PMI (micro, piccole e medie imprese) operanti sull’intero territorio nazionale che si trovano in regime di contabilità ordinaria e dispongano di almeno un bilancio approvato e depositato ovvero aver presentato, nel caso di imprese individuali e società di persone, almeno una dichiarazione dei redditi.
Sono escluse le imprese che operano nel settore carbonifero e della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e dell’acquacoltura nella produzione di energia basata sui combustibili fossili e attività correlate; industrie ad alta intensità energetica e/o ad alte emissioni di CO2; produzione, noleggio o vendita di veicoli inquinanti; raccolta, trattamento e smaltimento di rifiuti; trattamento di combustibile nucleare, produzione di energia nucleare.

Progetti ammissibili
Investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di accumulo dell’energia, avviati successivamente alla presentazione della domanda (altro…)

Contributi per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Bando INAIL

Anche quest’anno l’INAIL finanzia, con un contributo a fondo perduto, le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I progetti devono prevedere sostanziale diminuzione dei rischi segnalati anche nel DVR (Documento Valutazione Rischi)

IMPORTO CONTRIBUTO

L’incentivo è costituito da un contributo a fondo perduto nella misura del 65% dei costi del progetto, fino ad un massimo di 130.000 euro. (altro…)

Bando Rafforza e Innova

La misura intende promuovere il trasferimento tecnologico incentivando e consolidando la collaborazione tra PMI e Organismi di ricerca che operano in favore della trasformazione di nuove idee in prodotti e servizi sostenibili dal punto di vista commerciale offrendo alle imprese servizi avanzati in risposta ai loro fabbisogni di ricerca e innovazione.

 

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione le PMI con sede operativa in Lombardia al momento dell’accettazione dell’agevolazione.

 

Agevolazioni concesse

Contributo a fondo perduto in quota fissa pari a 30.000 euro per un progetto pari ad almeno 50.000 euro

 

(altro…)

Bando Internazionalizzazione Regione Lombardia

La misura mira a supportare le imprese che intendono avviare il loro percorso di internazionalizzazione attraverso la definizione e l’implementazione di un necessario Piano d’azione per l’Internazionalizzazione volto a promuovere un maggior coinvolgimento ed una maggiore integrazione delle imprese nei mercati esteri.

 

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione le PMI con sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione e con almeno due bilanci approvati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio) alla data di presentazione della domanda.

Non devono aver effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero per un importo superiore al 40% del volume d’affari.

 

Agevolazioni concesse

L’Agevolazione viene concessa ed erogata fino all’85% delle spese ammissibili, di cui:

  1. a) 20% sotto forma di contributo a fondo perduto;
  2. b) 65% sotto forma di finanziamento agevolato, a tasso fisso pari al 1,5% e della durata compresa tra un minimo di 3 e un massimo di 6 anni, con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo.

Il restante 15% dell’investimento è a carico delle imprese beneficiarie. (altro…)

Bando Sostegno alla Transizione delle MPMI lombarde verso modelli di produzione circolari e sostenibili

Soggetti beneficiari
Possono partecipare al presente bando le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
– siano micro, piccole o medie imprese con almeno una sede operativa in Lombardia attiva al momento della presentazione della domanda;
– presentino progetti in forma di aggregazione formata da almeno 5 imprese;
– siano già regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese (come risultante da visura camerale) con almeno due bilanci depositati (oppure due dichiarazioni fiscali presentate per i soggetti non tenuti al deposito del bilancio).

Agevolazioni concesse
Il contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese complessive ammissibili è concesso nel limite massimo di euro 300.000,00 per aggregazione di soggetti beneficiari. Tale importo è aumentato di euro 60.000,00 per ogni MPMI aderente all’aggregazione ulteriore rispetto alle cinque costituenti l’aggregazione minima
L’investimento minimo ammissibile è pari a euro 50.000,00 (altro…)

Rateizzazione debiti presso Agenzia delle Entrate Riscossione: nuove regole con piani di ammortamento più lunghi

Per le richieste di rateizzazione presentate dal 1° gennaio 2025, in caso di temporanea situazione di obiettiva difficoltà del contribuente, è possibile richiedere piani di rateazione fino ad un massimo di:

  • 84 Rate mensili: per somme inferiori o pari a 120.000 euro senza presentare nessuna documentazione dimostrante lo stato di difficoltà;
  • 120 Rate mensili: presentando documentazione dimostrante lo stato di necessita. ISEE nel caso di persone fisiche e titolari di ditte individuali in regimi fiscali semplificati o indice di liquidità per gli altri soggetti.

 

Si decade dalla rateazione in caso di mancato pagamento, nel corso del periodo di rateazione, di otto rate anche non consecutive.

In caso di comprovato peggioramento della situazione del contribuente e a condizione che non sia intervenuta decadenza, è possibile prorogare la dilazione concessa una sola volta, per il numero massimo di rate previsto. Inoltre, è possibile chiedere rate variabili di importo crescente per ciascun anno, al posto di rati costanti.

Contributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali

Il bando, in particolare, intende sostenere le MPMI con contributi per gli investimenti volti a:
• Acquisire servizi finalizzati alla pianificazione ed implementazione di corrette strategie di marketing digitale in ottica internazionale;
• Ottimizzare il proprio posizionamento on line e implementare azioni di promozione online sui mercati internazionali in grado di ottimizzare la presenza dell’azienda sui propri canali di comunicazione digitale;
• Migliorare la visibilità dell’azienda all’interno dei Social Network per aumentarne l’attrattività verso utenti/clienti internazionali

Agevolazione concessa
Contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese considerate ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro; investimento minimo è pari a euro 4.000. (altro…)

Bando Competenze e Innovazione

La misura è finalizzata allo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese.

I principali obiettivi strategici che si pone l’iniziativa sono:
• promuovere l’acquisizione di competenze complementari allo sviluppo degli investimenti in ricerca, innovazione, digitalizzazione;
• orientare e riorientare i profili dei lavoratori, con particolare riferimento alle fasce più giovani, verso le professionalità innovative richieste dal mercato del lavoro nell’ambito degli ecosistemi dell’innovazione di Regione Lombardia e lo sviluppo di nuove figure qualificate;
• sostenere la formazione di nuovi imprenditori e la trasformazione delle competenze imprenditoriali verso nuovi modelli di impresa.

La misura è articolata su due le linee:
LINEA 1 Potenziamento delle competenze: che favorisce il rafforzamento delle competenze interne alle imprese e lo sviluppo delle competenze degli imprenditori, per sostenere la transizione digitale e/o ecologica.

LINEA 2 Apprendistato di alta formazione e ricerca: che sostiene l’inserimento di figure qualificate all’interno delle imprese attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca e la costruzione di relazioni con il mondo della ricerca.

Soggetti beneficiari
Possono partecipare al presente bando micro, piccole o medie imprese con sede operativa in Lombardia attiva al momento della presentazione della richiesta di erogazione.

Agevolazioni concesse
L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto pari all’80% calcolato sulle singole voci di spesa, fino a un massimo di € 50.000,00 per domanda.
Investimento minimo 10.000 euro.

Contributi a fondo perduto per le MICRO IMPRESE LOMBARDE

Soggetti beneficiari

I soggetti beneficiari sono le MICRO IMPRESE (l’impresa con meno di 10 occupati e fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro), con almeno 2 bilanci depositati e aventi sede legale o operativa attiva in Lombardia da oltre 12 mesi.

 

Agevolazione concessa

Contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 50.000,00 euro.

Investimento minimo 10.000 euro.

 

Progetti finanziabili

Sono ammissibili al contributo a fondo perduto gli interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature da realizzare nella sede legale o operativa oggetto di intervento con l’obiettivo di efficientamento energetico.

La domanda di contributo dovrà essere corredata da una relazione tecnica che dettaglia gli interventi finalizzati a conseguire un effettivo efficientamento energetico del sistema produttivo rispetto alle condizioni pre-investimento, redatta da tecnico abilitato.

(altro…)